Earth Day Cefalù XI edizione

Sei giorni interamente dedicati alla Terra, dove arte, natura, cultura e intrattenimento saranno i protagonisti.
La undicesima edizione dell’evento è organizzata dal Comune di Cefalù con il patrocinio di Earth Day Italia, in occasione della 55ª Giornata Mondiale della Terra.

Il Programma

Martedì 22 Aprile – 55° Giornata Mondiale della Terra

Ore 11:00 : Inaugurazione scultura “Terra” a cura del MASCI di Cefalù Via San Pasquale

Ore 17:00: Convegno “Il CAI oltre l’escursionismo” con Rocco Favara e Marco Vattano, a cura del CAI Sezione di Cefalù Sala delle Capriate – Palazzo di Città, Piazza Duomo

Ore 18:30: Inaugurazione mostra “Il CAI di Cefalù: 1979 – 2025” Spazio Cultura, Corso Ruggero

Ore 19:30: Via Spinuzza: Concerto “Gafludi – un viaggio tra Sicilia e Vicini Oriente” con Libero Reina e la ballerina egiziana Soad Ibrahim Teatro comunale S. Cicero

Mercoledì 23 Aprile – Giornata Mondiale del Libro

Ore 16:00: Passeggiata alla scoperta della natura della spiaggia di Settefrati a cura dell’Associazione Gea Nature Experience (per info e prenotazioni Laura Pollicino 3383592468) Partenza dal Castello Bordonaro, contrada Settefrati

Ore 16:30: Proiezione film “I am Greta – Una forza della natura” (2020); Cinema Astro, Via Martoglio

Ore 18:00: Via Spinuzza: Incontro sulla Dieta Mediterranea con lo scrittore Gaetano Basile, a cura del Consiglio di Biblioteca di Cefalù Teatro comunale S. Cicero

Giovedì 24 Aprile

Ore 09:30: “#StopMarineLitter – Le Scuole di Cefalù insieme per l’Ambiente”. Pulizia straordinaria di un tratto di spiaggia del Lungomare, a cura degli studenti dell’I.I.S.S. Jacopo del Duca-Diego Bianca Amato e dell’I.I.S. Mandralisca di Cefalù, con la partecipazione della ASD Piranha Sup Surf School Cefalù, del WWF Sicilia Nord Occidentale; Piazza Colombo | Lungomare Giardina

Ore 16:00/18:30: Escursione in Natura con la guida ambientale AIGAE Fabio Coco, da Cozzo Rotondo a Cozzo Cicerata, alla scoperta dei boschi meno conosciuti di Cefalù (si consigliano scarpe da trekking; per info e prenotazioni 3403503628); Raduno slargo circonvallazione (belvedere Via del III Millennio)

Ore 16:30: Proiezione film “Mia e il Leone Bianco” (2018); Cinema Astro, Via Martoglio

Ore 18:00: Sfilata itinerante “Il Tamburo risveglia la Terra” con Batèria Siciliana, a cura di Giovanni Parrinello; Centro storico-Lungomare Giardina, Partenza Piazza Diaz

Ore 20:00: Concerto “Mater Natura” con il soprano Debora Marguglio, accompagnata al piano da Liana D’Angelo e dalla ballerina Simona Testa; Teatro comunale S. Cicero

Venerdì 25 Aprile

Ore 09:30: Escursione guidata nella Grotta Grande, a cura di BC Sicilia sezione di Cefalù (per info e prenotazioni 320 6468568); Biglietteria del Parco della Rocca di Cefalù

Ore 10:00/13:00: Passeggiata in Natura al C.E.A. Serra Guarneri (nella Riserva integrale del Parco delle Madonie), visita naturalistica guidata con degustazione di prodotti tipici a km 0, a cura della Cooperativa PALMA NANA (con contributo; per info 091/303417 – per prenotazioni info@palmanana.com); Bosco di Guarneri, località Sant’Ambrogio

Ore 18:00: Spettacolo itinerante con trampolieri e giocolieri Cappellaio Matto & friends, a cura della Compagnia Teatrale Accademia Creativa. Centro storico-Lungomare Giardina, partenza piazza Diaz

Sabato 26 Aprile

Ore 9:30/12:30 – 15:30/18:30: Adotta un cucciolo, a cura delle associazioni ZampAmica e Code in attesa di Cefalù; Lungomare Giardina

Ore 09:30: Escursione guidata sulla Rocca di Cefalù, con guide d’eccezione il Prof. Antonio Franco e il Dott. Emanuele Rinaldi, a cura del CAI Sezione di Cefalù, e Liberazione di volatili a cura della LIPU C.R.R.F.S. (Centro Regionale Recupero Fauna Selvatica) di Ficuzza, con il dott. Giovanni Giardina e la partecipazione del WWF Sicilia nord Occidentale; per prenotazioni chiamare 3687860815 (free ticket); Raduno Piazza Garibaldi

Ore 16:00-17:30: “Crea con l’argilla”, laboratorio creativo per bambini a cura di Alberto Criscione; Spazio Eventi – Bastione&Costanza, Piazza Crispi

Ore 17:30-19:00: “Fiabe di stoffa”, laboratorio creativo per bambini a cura di Angela Di Blasi; Spazio Eventi – Bastione&Costanza, Piazza Crispi

Ore 18:00: Incontro con il prof. Mario Tozzi, Primo Ricercatore CNR e Divulgatore scientifico, e la partecipazione del Presidente di Earth Day Italia Pierluigi Sassi; presenta Nadia La Malfa. Intermezzo musicale con Katia Accetta e Leonard Bartolone; Teatro comunale S. Cicero

Ore 20:00: Degustazione prodotti a base di pesce, in collaborazione con il FLAG (ora GAL Pesca) Golfo di Termini Imerese. Palazzo di Città, piazza Duomo

In occasione del talk pomeridiano al Teatro Cicero, lo scultore Luigi Aricò omaggerà con una sua opera gli ospiti d’onore di Earth Day Cefalù XI, il prof Mario Tozzi e il Presidente di Earth Day Italia Pierluigi Sassi.

Domenica 27 Aprile

Ore 09:30: “Clean-up Day4Earth”, pulizia straordinaria di un tratto di spiaggia del Lungomare, a cura di Plastic Free Cefalù; Piazza Colombo | Lungomare Giardina

Ore 9:30/12:30 – 15:30/18:30: Adotta un cucciolo, a cura delle associazioni ZampAmica e Code in attesa di Cefalù; Lungomare Giardina

Ore 12:00: Liberazione tartarughe ‘Caretta Caretta’ a cura dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale A. Mirri della Sicilia, con la partecipazione della ASD Nuoto Zenit Cefalù, ASD Piranha Sup Surf School e del WWF Sicilia Nord Occidentale; Piazza Colombo | Lungomare Giardina

Dalle ore 15:30 alle ore 18:30: “La Tenuta Bordonaro apre le porte”, prove a cavallo per grandi e piccini all’interno del parco della tenuta comunale (“Battesimo della Sella e Caval Giocare”, a cura dell’Associazione Cavalieri della Valdemone – Pollina), con degustazione e merenda bimbi; Tenuta del Castello Bordonaro

Ore 18:00: Spettacolo teatrale “La ricetta di Danilo”, con Toto’ Galati e la regia di Claudio Zappalà, Rassegna teatrale “Cosa porta il vento – Ritratti di umanità”, a cura dell’ass. Circo dell’Avvenire. Teatro comunale S. Cicero,

ATTIVITA’ A MEDIO-LUNGO TERMINE

Da martedì 22 Aprile a domenica 27 Aprile – Giardino temporaneo in Piazza Duomo, a cura di Idea Verde di Carmelo Liberto;

Da martedì 22 Aprile a giovedì 01 Maggio – Palazzo di Città, piazza Duomo, Le Meraviglie della Natura, proiezioni sul prospetto del Municipio;

12 aprile – 1 maggio | Mostra d’arte collettiva “Naturae Divinus Spiritus” a cura della critica d’arte Francesca Mezzatesta | Ottagono S. Caterina;

22 aprile – 1 maggio | Mostra “Il CAI di Cefalù: 1979 – 2025”, Spazio Cultura | Corso Ruggero;

05 aprile – 27 aprile | Mostra “Maree” di Loredana La Placa, a cura del critico d’arte Massimiliano Reggiani, Spazio Eventi – Bastione&Costanza | Piazza Crispi.

Il presente programma potrebbe essere soggetto a variazioni.

Dettagli evento
  • Data inizio
    22 Aprile 2025 10:00
  • Data Fine
    27 Aprile 2025 20:00
  • Stato
    Upcoming
  • Location
  • Categoria
Dettagli evento
  • Data inizio
    22 Aprile 2025 10:00
  • Data Fine
    27 Aprile 2025 20:00
  • Stato
    Upcoming
  • Location
  • Categoria