In occasione della 53^ Giornata Mondiale della Terra, il più grande evento ambientale internazionale in cui si celebra il Pianeta Terra, in programma il 22 aprile 2023, si svolgerà la nona edizione di Earth Day Cefalù.
La Fondazione Mandralisca di Cefalù ospiterà, sabato 25 febbraio prossimo, il seminario internazionale Il notariato nelle isole del Mediterraneo: Pratica, attività e ruolo sociale (secc. XIII-XVI).
Un importante momento di riflessione musicale con Tosca e i suoi “Appunti musicali dal mondo – speciale Natale”. Sarà questo l’evento in programma venerdì 9 dicembre con inizio alle ore 21.00 presso la Cattedrale di Cefalù
Dal 7 dicembre 2022 al 8 gennaio 2023 la bellezza della Natività, con la sua rievocazione al Mistero della Vita è racchiusa nella mostra “Presepi nel Borgo” organizzata dal Comune di Cefalù.
Si è chiuso con un bilancio più che positivo l’appuntamento fieristico di Berlino. Dopo la Bit di Milano, il prodotto turistico di Cefalù è stato presentato all’ITB di Berlino, il più grande evento dedicato ai professionisti del turismo e agli attori chiave dell’industria dei viaggi nel mondo.
In latino è spongia, in arabo è isfanğ. Entrambi significano “spugna” e si riferiscono alla sfincia, frittella morbida e porosa vera golosità siciliana. Il consumo di questo dolce fritto, tipico di Cefalù e un po’ di tutta la zona di Palermo, è legato alla festa di San Giuseppe
Borgo di pescatori, uno dei più Belli d’Italia. Culla di preziose testimonianze storiche ed artistiche e madre di specialità gastronomiche uniche, Cefalù regala in primavera uno spettacolo unico. Complici la poesia di colori e profumi della natura che trasformano i paesaggi in opere d’arte catturando il cuore di ogni visitatore.
A volte la bellezza artistica si nasconde nei luoghi più impensabili. Ne è un esempio la farmacia Cirincione di Cefalù, considerata una delle farmacie storiche della Sicilia. Non è una semplice bottega ma un vero e proprio scrigno di arte.
Altro grande appuntamento fieristico per Cefalù. Dopo la Bit di Milano, il prodotto turistico del borgo siciliano sarà presentato all’ITB di Berlino, il più grande evento dedicato ai professionisti del turismo e agli attori chiave dell’industria dei viaggi nel mondo.
Il fascino senza tempo di Cefalù conquista gli operatori turistici che numerosi si sono dati appuntamento, anche quest’anno, alla Bit (Borsa Internazionale del Turismo) di Milano per creare nuove relazioni e connessioni.
Con uno stand dedicato alla sua bellezza, Cefalù sarà presente alla Bit di Milano, una delle principali fiere internazionali dedicate al turismo in programma dal 12 al 14 febbraio prossimi.
Nell’ambito del progetto di marketing territoriale della Città di Cefalù, si terrà il prossimo 7 febbraio l’incontro di coordinamento locale al quale sono stati invitati a partecipare tutti gli operatori
Quest’anno, perché non regalare (e regalarsi) un viaggio di coppia a Cefalù? In particolare, dall’11 al 14 si può prendere parte ad una interessante iniziativa: Cefalù InLOVE.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy