La prima tappa per iniziare il vostro avventuroso tour alla scoperta di Gratteri delle origini è quella di ritrovarvi nella Piazza Principale innanzi alla Chiesa Madre, dove si trova oggi, collocata in una piccola villetta, una conchiglia di pietra che racchiuderebbe probabilmente la…
Se siete pronti ad intraprendere un viaggio nel lontano Medioevo per vivere un’esperienza entusiasmante, non potete non visitare i ruderi di un’abbazia normanna, unica nel suo genere, immersa nel bosco di Gratteri. Si tratta di uno dei monumenti storici più antichi…
Se siete pronti ad esplorare uno dei più antichi e caratteristici borghi delle Madonie ancora poco conosciuto da un turismo mordi e fuggi, non potete che scegliere questo itinerario, alla scoperta della storia e delle leggende di Gratteri. Il ritrovo è previsto al Belvedere Ganci Battaglia, dove vi…
Esiste una vallata incantata tra Gratteri e Gibilmanna, in località Valle Nasca, al di sopra di una cappella di pietra che il popolo chiama tribunedda. Questo luogo ha suscitato da sempre la curiosità di ricercatori di tesori, tra le ispide cime del massiccio…
Tra le numerose attività è possibile visitare il Parco Astronomico delle Madonie, Isnello. La struttura consiste in: un planetario con una capienza di 75 persone; una terrazza osservativa con piccoli telescopi; binocoli astronomici. Costituito da Laboratorio: solare,…
A Cefalù, Marina Service e Marina Yatching sono considerati i punti di riferimento per tutti coloro che vogliono noleggiare gommoni e imbarcazioni, o semplicemente affittare posti in barca; dotate di tutte le attrezzature e connessione WIFI. Marina Service permette di…
L’escursione organizzata prevede l’attraversamento della Gola in gommone ed una passeggiata lungo il fiume Pollina. Durante l’attività è possibile ammirare la flora e la fauna tipiche dell’ambiente fluviale. Durata: 2 ore Periodo: Aprile – Ottobre Orari: 9.00 – 18:00 Aprile…
Perché visitare la Cattedrale di Cefalù con gli itinerari? Perché sarà un’esperienza fantastica che ti permetterà di scoprire luoghi altrimenti inaccessibili! A partire dal 27 giugno 2020 daremo il via agli itinerari di visita della Cattedrale di Cefalù. Percorsi&Ticket In…
Sei in vacanza a Cefalù e vuoi regalarti una giornata immersa nella natura? Scegli un’attività altamente suggestiva, percorrendo a cavallo il periplo di ben quattro parchi naturali: Madonie; Nebrodi; Etna; Alcantara. Un itinerario da Cefalù a Taormina. Un percorso naturalistico,…
Una delle tante attività da fare a Cefalù è il parapendio. Uno sport che non ha bisogno di particolari doti atletiche, ma di una buona capacità di concentrazione e di equilibrio psico-fisico ed in particolare di un buon controllo delle…
La città di Cefalù mette a disposizione degli appassionati dello sport, alcune strutture in cui praticare diverse attività, prestando particolare attenzione alle esigenze di svago e divertimento di cittadini e turisti che scelgono di trascorrere le proprie vacanze nella località…